UI Design7 min di lettura

Inpainting e Rimozione Oggetti: Perfeziona i Tuoi Design UI Generati dall’AI

Apprendi tecniche avanzate di inpainting e strategie per la rimozione degli oggetti, al fine di migliorare i tuoi design UI generati dall’AI.

Hai mai creato un mockup UI sorprendente con l’AI, per poi scoprire artefatti casuali, testo fuori posto o icone sovrapposte che rovinano il design? Che si tratti di un posizionamento AI eccessivo o di un watermark indesiderato, inpainting e rimozione oggetti possono rapidamente ripulire gli elementi della tua UI. In questo articolo scoprirai come utilizzare il nostro Element Editor per rimuovere senza sforzo gli oggetti indesiderati e perfezionare le interfacce generate dall’AI.

Perché l’Inpainting è Importante per i Design UI Generati dall’AI

L’inpainting va oltre il semplice strumento di gomma. Riempie in modo intelligente lo spazio lasciato dopo aver rimosso un oggetto, miscelando l’area circostante e garantendo che il design UI rimanga coerente.

Vantaggi Chiave

  • Look Rifinito: Niente più ritagli imbarazzanti o testo parzialmente visibile.
  • Risparmio di Tempo: Correggi istantaneamente piccoli difetti di design senza dover rielaborare l’intero layout.
  • Risultati di Alta Fedeltà: L’inpainting assicura che l’area riempita corrisponda al tuo sfondo originale (o schema di colori), per una finitura professionale.
  • Best Practice per la Rimozione degli Oggetti

    Un suggerimento fondamentale per la rimozione di oggetti è selezionare un’area leggermente più grande di quella che desideri eliminare.

    Suggerimenti per la Selezione

  • Trascina gli Angoli: Aggiungi un po’ di spazio extra attorno all’oggetto vero e proprio—questo margine aiuta lo strumento a riconoscere i bordi e a riempirli in modo uniforme.
  • Evita di Tagliare Elementi Utili: Se il riquadro è troppo stretto, il sistema potrebbe lasciare un ‘bordo’ visibile o un contorno parziale.
  • Puntare a un Riempimento Naturale: Dando abbastanza spazio all’inpainting, sarà meno probabile notare il punto in cui il riempimento inizia o finisce.
  • Processo Passo-passo

  • 1Seleziona l’Oggetto Indesiderato: Clicca sull’elemento per evidenziarlo o crea un riquadro di selezione.
  • 2Affina il Riquadro: Espandi i bordi per includere spazio extra di sfondo.
  • 3Usa l’Inpainting: Conferma la rimozione e lascia che il riempimento avvenga automaticamente.
  • 4Ripeti se Necessario: Per design complessi, potresti dover eseguire più passaggi.
  • Casi d’Uso Comuni e Risoluzione dei Problemi

    Comprendere quando e come utilizzare efficacemente l’inpainting può trasformare il tuo workflow.

    Applicazioni Popolari

  • Watermark & Loghi: Rimuovi loghi di brand casuali o watermark segnaposto.
  • Pulsanti Sovrapposti: Ripulisci più pulsanti impilati.
  • Testo Superfluo: Elimina parole di riempimento o testo parzialmente visibile.
  • Disordine di Sfondo: Cancella forme fluttuanti o elementi decorativi superflui.
  • Consigli di Fine-tuning

  • Ordine dei Livelli: Rimuovi prima i livelli in cima per evitare di rivelare oggetti parziali.
  • Controlla i Sotto-elementi: Esegui più passaggi per componenti nidificati.
  • Sfondi Complessi: Gestisci sfumature e pattern con selezioni più ampie.