Tutorial15 min di lettura

Guida Completa all'Uso di ToLayers: Trasforma Immagini Statiche in PSD con Livelli

Impara come convertire immagini statiche in file Photoshop modificabili e con livelli utilizzando ToLayers. Una guida completa che copre caricamento, elaborazione, modifica e tecniche avanzate.

Vuoi trasformare le tue immagini statiche in file Photoshop con livelli modificabili? ToLayers è una piattaforma assistita dall’AI che ti aiuta a rilevare, separare e modificare facilmente i diversi componenti nelle tue immagini. Questa guida completa copre tutto: dal caricamento dell’immagine sulla homepage fino alle funzionalità avanzate come inpainting, rilevamento di sotto-elementi e Smart Merge.

Guida Rapida per Iniziare

Inizia subito con questi passaggi fondamentali per convertire le tue immagini all’istante.

Passaggi di Base

  • 1Visita ToLayers.com
  • 2Trascina o carica la tua immagine (JPG, PNG, WEBP o GIF, sotto i 10MB)
  • 3Attendi l’elaborazione basata sull’AI (3 fasi)
  • 4Modifica gli elementi rilevati nell’Element Editor
  • 5Usa Smart Merge e inpainting se necessario
  • 6Scarica il tuo file PSD con livelli
  • Analisi Dettagliata del Processo

    Comprendere ogni fase del processo ti aiuta a ottenere risultati ottimali.

    Processo di Caricamento dell’Immagine

    Carica la tua immagine su ToLayers.com attraverso un’interfaccia semplice di drag-and-drop. I formati supportati includono JPG, PNG, WEBP e GIF, con dimensioni massime di 10MB per prestazioni ottimali.

    Fasi di Elaborazione

    Il sistema passa attraverso tre fasi fondamentali: analisi della struttura dell’immagine, rilevamento degli elementi e generazione dei livelli. Non chiudere la scheda durante l’elaborazione—il progresso richiede da pochi secondi a un minuto a seconda della complessità dell’immagine.

    Padronanza dell’Element Editor

    L’Element Editor è il fulcro delle funzionalità di ToLayers, permettendoti di perfezionare le forme rilevate automaticamente, unirle o crearne di nuove da zero.

    Funzionalità e Strumenti Chiave

    Usa l’area di lavoro interattiva per manipolare i contorni rilevati, fare lo zoom per regolazioni precise e passare tra forme sovrapposte. La barra degli strumenti fornisce strumenti essenziali come Add Element, Pen Tool, Merge, Smart Merge, Undo/Redo e Generate PSD.

    Tecniche di Modifica Avanzate

    Gestisci i problemi di rilevamento eliminando forme indesiderate, ridisegnando parti mancanti, utilizzando il rilevamento di sotto-elementi (sub-element detection) e sfruttando Smart Merge per la pulizia. Impara a padroneggiare l’ordine e il raggruppamento dei livelli per risultati professionali.